Massoterapia
MASSOTERAPIA
è una terapia manuale basata sulle tecniche di massaggio delle strutture muscolari e dei tessuti molli e connettivi, volta ad ottenere effetti decontratturanti, analgesici, drenanti, stimolanti.
Si esegue con una tecnica che attraverso il contatto corporeo, manuale e con manovre precise e sequenziali, attenua dolore e tensione all’apparato muscolare. I movimenti del massaggio vanno eseguiti nella direzione delle fibre muscolari e devono rispettare il senso della circolazione venosa, quindi dalle estremità verso il cuore, e possono essere decisi e rapidi, per un effetto tonificante, oppure lenti e delicati, per un effetto calmante. Si distinguono diverse tecniche, dallo sfioramento alla frizione, dall’impastamento alla vibrazione, tutte con la funzione di creare un effetto benefico al corpo e alla mente.
In particolare, si distinguono:
- massaggio sportivo: di preparazione alla performance o di recupero dopo lo sforzo fisico.
- massaggio linfatico: favorisce il drenaggio venoso e linfatico dovuto a stasi o a edemi di diversa origine.
- massaggio decontratturante: agisce sulle tensioni, rigidità e contratture muscolari, migliorandone anche microcircolo sanguigno locale con effetto antinfiammatorio
- massaggio rilassante: un valido aiuto contro lo stress